Rifare il tetto di una abitazione soprattutto in caso di infiltrazioni d’acqua dal soffitto, muffa e condensa nel sottotetto, temperature elevate in mansarda, coperture che si rompono e si sfaldano. Questi sono i motivi per rifare il tetto di una abitazione, può essere importante. Allora la ristrutturazione del tetto è un’operazione che non capita di fare tante volte nella vita, appunto bisogna affidarsi ad artigiani competenti con esperienza, per questo bisogna scegliere e capire i vari passaggi .
Per tali motivi bisogna dedicar l’attenzione alle scelte che si faranno affidando i lavori ad aziende specializzate in rifacimento di coperture e tetti nella sua interezza . Nelle tipologie di tetti in legno lamellare queste operazioni di rifacimento del tetto sono ancora più importanti perchè le infiltrazioni fanno imputridire il legno creando muffe, e funghi i quali risultano essere pericolosissimi per chi ci vive. RutaRoof è specializzata e realizzazione carpenteria in legno e nella ristrutturazione dei tetti delle case in genere. Realizziamo strutture in legno di abete Lamellare, Uso Fiume ed uso Trieste.
Rifare il tetto è sempre un bel problema. Una domanda che ci si pone è “il rifacimento del tetto è una manutenzione straordinaria o ordinaria?“. La risposta a questa domanda decide la possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali del 50% per il rifacimento del tetto. Il rifacimento del tetto è una manutenzione straordinaria, indipendentemente che si trovi in una casa con o senza condominio. Questo vuol dire che è possibile usufruire delle detrazione del 50% per i lavori di rifacimento del tetto. Ma solamente se il lavoro è completo.
- Rifacimento della struttura del tetto in legno o in acciaio
- Rifacimento della guaina di impermeabilizzazione del tetto
- Sostituzione del manto di copertura del tetto
- Sostituzione delle tegole e coppi del tetto
- Riparazione del manto di tegole o della guaina
- Sostituzione di grondaie, pluviali e camini anche con materiali diversi
- Altri lavori di semplice riparazione del tetto.