Criteri Ambientali Minimi che cosa sono
Con il “Piano d’Azione Nazionale” il Ministero dell’Ambiente ha prescritto l’individuazione di un insieme di criteri ambientali “minimi” per gli acquisti effettuati dalle Pubbliche Amministrazioni, relativi a diverse “categorie merceologiche”.
Mediante il nuovo Codice degli Appalti (D. Lgs. n. 50/2016), gli acquisti verdi della Pubblica Amministrazione (“GPP”) sono divenuti obbligatori (v. art. 34): il Legislatore prevede, con l’adozione dei “Criteri Ambientali Minimi” o “CAM” contenuti nei documenti approvati, o che verranno approvati in seguito, con Decreto Ministeriale, per ogni categoria di prodotto o servizio, tra cui rientra anche la “gestione dei rifiuti”.

Requisiti importanti in opere di costruzione edilizia
Resistenza meccanica e stabilità;
Sicurezza in caso di incendio;
Igiene, salute e ambiente;
Sicurezza e accessibilità in uso;
Protezione contro il rumore;
Risparmio energetico e ritenzione di calore;
Uso sostenibile delle risorse naturali.