
Coibentazione tetto Superbonus: quando si può accedere al 110%? Si tratta di un intervento che può migliorare in modo significativo l’efficienza energetica di un edificio, ma spunta il problema del sottotetto non riscaldato
Perché rifare il tetto, studiando un sistema adeguato di coibentazione e ventilazione, significa avere grandi vantaggi in termini di comfort interno e consumo di energia.
Ma non siamo qui per affrontare la questione dal punto di vista tecnico, definendo il modo migliore per intervenire – anche perché ogni edificio è diverso dall’altro ed è sempre necessario uno studio approfondito del caso specifico per un progetto su misura – ma per far luce su quella che può essere definita come la più interessante novità arrivata con la nuova Legge di Bilancio.
Articolo proposto da DetrazioniFacili.it